
“Corso di base per il riconoscimento dei funghi” Anno 2023
Lunedì 15 maggio “Generi Amanita e Lepiota” relatori F. Cardinetti – G. Gaffuri
Proposto dal gruppo Micologico Cantù/Como Aps in programma presso Sala Rossi di Villa Calvi da aprile e a ottobre con appuntamenti settimanali.
3 aprile Che cosa sono i funghi e a cosa servono S. Ghidelli – R. Nespoli 17 aprile Genere Boletus R. Nespoli – F. Cardinetti 8 maggio Studiamo i funghi dal vero: i funghi di primavera (*) G. Giana – P. Brenna 15 maggio Generi Amanita e Lepiota F. Cardinetti – G. Gaffuri 22 maggio Delizie e pericoli dei funghi G. Giana – P. Brenna 29 maggio Generi Russula e Lactarius A. Croci – G. Gaffuri 12 giugno Genere Tricholoma A. Bincoletto 19 giugno Ambienti del comasco e i funghi più comuni A. Croci 18 settembre Studiamo i funghi dal vero: i funghi dell’estate (*) Coord. E. Mauceri 25 settembre Studiamo i funghi dal vero: i funghi dell’autunno (*) Coord. F. Cardinetti 2 ottobre Studiamo i funghi dal vero: i funghi dell’inverno (*) Coord. S. Ghidelli 14 ottobre Test di autovalutazione con serata mico-gastronomica A cura Gruppo cucina
Dettagli nella locandina allegata.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |